For more information, send us a request: info@ortosartoriale.it | +39 333 4968796

Follow us on social media:


facebook
instagram
youtube
whatsapp

INFO & CONTACT

455477434_817285477177934_2499355157056407136_n.jpeg
logo pixel
logo pixel

DI CARTA IN CARTA

Via Monviso, 22 Capiago Intimiano COMO 

info@dicartaincarta.it 

DI CARTA IN CARTA

Via Monviso, 22 Capiago Intimiano COMO 

info@dicartaincarta.it 

The latest News

Subscribe to our Newsletter

Stay updated on all the news from the shop and get exclusive access to website promotions.

Slider pop up card primaverile

2025-03-27 10:30

Giada

Card, card, cardmaking, slider card,

Slider pop up card primaverile

Buongiorno a tutti, mi chiamo Giada e questo è il mio primo progetto da Guest Designer, spero vi piaccia!

 

 

 

Slider pop up card primaverile

 

 

 

Buongiorno a tutti, mi chiamo Giada e questo è il mio primo progetto da Guest Designer, spero vi piaccia! 

In generale amo realizzare card che raccontino una storia (le mie preferite sono quelle che vedono protagoniste gli animali del bosco) e che facciano anche trasparire qualcosa di me. Oggi vi voglio raccontare come ho realizzato queste slider pop up card: biglietti che permettono, tirata la parte interattiva,  di sollevare la struttura rivelando un messaggio nascosto.

card1.2.png

Ho deciso di abbinare il set di timbri Hello World di Ciao Bella con il set di carte Gnome&Sunflower disegnate da Di Carta in Carta, allo scopo di realizzare una scena primaverile. Ho voluto sperimentare due diverse palette di colori, per vedere come ho realizzato la struttura analizzeremo nel dettaglio la versione arancione!

step0.png

In foto potete vedere un cartoncino bianco “campione” con le misure in cm per realizzare il pannello con la parte mobile. Ho scelto una delle carte a pois del set e ne ho ricavato un pezzo da 14x13 cm, che sono andata a cordonare e tagliare per ottenere il meccanismo interattivo. In particolare ho tracciato una linea con la matita a 2 cm su tutti e 4 i lati, ottenendo un rettangolo interno. Come da foto, ho tagliato 3 lati e piegato l’ultimo. Una volta fatto ciò, ho aggiunto un paio di cordonature nel solo rettangolo interno a 7 e 12 cm, partendo a misurare dall’alto.

step1.2.png

Per evitare che matita e gomma rovinassero la carta, ho tracciato, cordonato e tagliato dal retro della carta selezionata. La card può essere personalizzata con altre misure, io ho scelto quelle necessarie a contenere volpe e coniglietto in bicicletta.

step2.png

Proprio per controllare di non aver fatto errori, mi sono subito dedicata alla colorazione: ho timbrato sia la bicicletta che un paio di nuvole con del Memento Rich Cocoa su un foglio per colorazione ad alcol ed ho utilizzato i pennarelli Copic. Nello specifico, ho usato E57, E15 e YR04 per il pelo della volpe, E11, E51 ed E50 per il “petto” della stessa e per il coniglietto. Per guanciotte e fiori ho usato E11 ed E51, per le nuvole ed alcuni particolari (sellino e cestino) E43 ed E41. Per la bicicletta ho usato YG41, per le foglie YG63 (che può essere utile anche per dare profondità alla bici). Ho poi aggiunto un paio di dettagli con la penna gel bianca e ho ritagliato il tutto.

step3.1.png

A questo punto ho scelto un'altra carta del set, quella arancione in tinta unita, e sono andata a realizzare la seconda parte del meccanismo: quella mobile e per lo più nascosta, che deve essere tirata. Ho ritagliato un pezzo  di 10 x13 cm, l'ho cordonato a 1 cm sul lato più lungo e ho tagliato 0,5 cm per lato, così da ottenere la stessa lunghezza del pannello rettangolare a pois. Ho anche stondato gli angoli della parte superiore.

step4.png

Ho ritagliato un pannello bianco di 14x13 cm da utilizzare come base (se volete la classica base con messaggio interno, partite da un cartoncino 28x13 cm che poi piegherete a metà sul lato lungo). L'ho posizionata sotto la parte di meccanismo a pois e ho posizionato il sentiment compreso nel set di Ciao Bella, così da essere sicura di timbrarlo nella posizione corretta con il Memento Rich Cocoa.

step5.png

A questo punto ho fustellato mezzo cerchio nella parte alta del pannello a pois per avere una presa migliore sul meccanismo sottostante. Ho deciso di aggiungere una collinetta kraft, sagomando a mano un cartoncino di lunghezza 9 cm che ho incollato alla base del rettangolo a pois.

step6.1.png

Quindi incollato l'aletta arancione proprio al di sotto del pannello centrale. In questo modo, sollevando quella parte, tutto ciò che è incollato sulla parte inferiore del pannello a pois verrà sollevato.

step7.png

Ho usato del biadesivo spessorato per fissare la volpe e le nuvole, facendo attenzione ad applicarlo solo al di qua dei tagli o delle cordonature, così da non interferire con il meccanismo di apertura.

step8.1.png

Per concludere, ho fissato anche il pannello bianco di base con del biadesivo spessorato, che ho applicato sui 3 lati del cartoncino a pois, proprio a ridosso dei tagli (ma evitando la parte superiore, in quanto mobile).

card3.png

E questo è l'effetto finale! Ho provato a realizzarne anche una versione “verde”, con una volpe dal pelo più chiaro (colorata utilizzando E43, E41 ed E40).

card4.png

Sono molto curiosa di sapere quale versione preferite! Intanto vi ringrazio per aver letto fino a qui e… spero di avervi regalato una bella ispirazione!

 

Giada

P.Iva 04024400139 |  All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

P.Iva 04024400139 |  All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience


facebook
youtube
instagram
whatsapp

facebook
youtube
instagram
whatsapp
459249904_834040182169130_6637462549415736720_n.jpeg

Discover the latest News from our Blog

The latest news from our website with offers and insights on our products.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder