For more information, send us a request: info@ortosartoriale.it | +39 333 4968796

Follow us on social media:


facebook
instagram
youtube
whatsapp

INFO & CONTACT

img_3801.jpeg
logo pixel
logo pixel

DI CARTA IN CARTA

Via Monviso, 22 Capiago Intimiano COMO 

info@dicartaincarta.it 

DI CARTA IN CARTA

Via Monviso, 22 Capiago Intimiano COMO 

info@dicartaincarta.it 

The latest News

Subscribe to our Newsletter

Stay updated on all the news from the shop and get exclusive access to website promotions.

Tanti auguri alla mia persona

2025-05-08 10:30

Giorgia

Card,

Tanti auguri alla mia persona

“Tanti auguri alla mia persona preferita al mondo” “Tanti auguri alla mia persona preferita al mondo”Un sentiment che in poche parole racchiude una ve

“Tanti auguri alla mia persona preferita al mondo”

“Tanti auguri alla mia persona preferita al mondo”

Un sentiment che in poche parole racchiude una vera e propria dichiarazione d'amore.

Ecco per il mio secondo progetto in questo gruppo splendido, ho pensato ad una card dedicata alla mia nonna che purtroppo non c'è più e che avrebbe compiuto 100 anni.

Mamma mia :)

Una card ricca di colore e dove non poteva certo mancare un fiore … 

Si avvicina anche la festa della mamma e quindi perfetta per questa occasione speciale.

 

Ecco i materiali che ho usato:

* Ink Extreme Tommy Art nei colori Miele, Mandarino, Corallo rosa e Glicine chiaro ( ho chiamato questa palette proprio “ festa della mamma”)

* carta acquarello bianca liscia

* florence bianco o bazzil bianco o carta fabriano bianca 

* retro copertina del Pad “ The best spring ever” di Dicartaincarta

* Fustella “stitched texture” Tommy Art

* Fustella “mini envelope” Tommy Art

* Fustella “spring flowers 2” Tommy Art

* Plancia di timbri “Sweet bear”  Impronte d'Autore

 

Procediamo insieme step by step alla realizzazione della nostra card.

 

img_0423.jpeg

1)  Ritagliamo dalla carta acquarello 4 rettangoli di circa 15 cm x 20 cm e coloriamo ognuno con i singoli colori degli Ink Extreme aiutandoci con un pennello piatto. 

 

Lasciamo asciugare bene la carta prima di procedere al prossimo passaggio.

 

 

 

img_0425.jpeg

2) Ritagliamo da ogni colore un quadrato 6,3 cm x 6,3 cm.

 

3)Con la fustella “Stitched texture” fustelliamo un pannello dal retro copertina del pad “ The best spring ever”.

img_0430.jpeg

Il pannello appena fustellato misura 20 cm x 14 cm.

4) Nel lato da 14 cm andiamo a posizionare i nostri quattro quadrati colorati da 6,3 cm .

Li ho distanziati dai margini laterali e dal margine superiore a irca 0,5 cm e ho cercato di mantenere la stessa misura anche tra loro internamente.

 

img_0432.jpeg

La quadrettatura del pannello un poco mi è servita per cercare di mantenere l'allineamento ma ho usato anche una squadra graduata per ottenere un risultato un pò più preciso.

 

Nel posizionamento dei colori ho optato per non tenere vicini i due gialli e i due rosa ma ognuno può liberamente posizionare i quadrati a suo gusto personale.

img_0440.jpeg

5) Proseguiamo nella decorazione.

Per ogni colore ho ritagliato due striscioline dello spessore di 0,5 cm e lunghe 6,3 cm che ho intrecciato tra loro così da creare una sorta di movimento sotto il fiore e le ho incollate sul quadrante inferiore sinistro.

 

Ho decorato i quadrati con dei piccoli cuori tono su tono ottenuti dalla fustella “ Mini envelope” Tommy Art.

 

img_0441.jpeg

6) Con la fustella “ Spring flowers 2 ” ho fustellato dal color miele e dal color corallo rosa gli elementi per il fiore che poi ho leggermente bombato con il bulino a pallina grande.

 

Sempre dal color miele ho fustellato anche qualche foglia per creare ulteriore movimento.

img_0437.jpeg

7) Dal foglio bianco ritagliamo un rettangolo 20,4 cm x 14,4 cm ed un secondo rettangolo 21,4 cm x 14,4 cm cordonato sul lato lungo a 1 cm ( aletta di congiunzione)

 

Prendiamo il pannello 20,4 cm x 14,4 cm e ne coloriamo i bordi per circa 1 cm con il color miele ( abbiamo cosi creato la nostra mattatura).

Uniamo tra loro i  due pannellini attraverso la linguetta da 1 cm prestando attenzine a lasciare i margini colorati all'esterno.

 

A questo punto siamo pronte per incollare ilo pannello tutto decorato.

 

Non ci resta che timbrare il nostro sentiment e metterlo sulla card.

 

Ultimo dettaglio che per me non deve mai mancare… qualche enamel dots :)

 

 

Spero che l'idea vi sia piaciuta.

Buona festa della mamma a tutte.

Ci vediamo in diretta nella pagina Facebook di Dicartaincarta lunedì 14 Maggio alle ore 20:45 per replicare il progetto insieme.

 

Giorgia

Gio_rigami_71

P.Iva 04024400139 |  All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

P.Iva 04024400139 |  All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience


facebook
youtube
instagram
whatsapp

facebook
youtube
instagram
whatsapp
459249904_834040182169130_6637462549415736720_n.jpeg

Discover the latest News from our Blog

The latest news from our website with offers and insights on our products.