Dolcetti in viaggio…
Buongiorno!
E' arrivato il mio turno per tenervi compagnia con un nuovo progetto..
E siccome ci stiamo avvicinando a Pasqua, ho pensato ad un piccolo pensiero da regalare, che comprende gli ovetti ovviamente …
e allora partiamo..
I MATERIALI PER QUESTO PROGETTO:
- un foglio di carta kraft
- cordino
- fustella Endless Borders® di Tommy
- carta patterned, io utilizzo la carta “Primavera a Colori” dell'ultima uscita di Dicartaincarta (che vi spoilero proprio qui! :-) )
- 8 cerchi (o cuori) fustellati di dimensione dagli 8 cm in su
- timbri colorati con personaggi vari, io ho utiilzzato i nuovi timbri de La Coppia creativa, “Primavera in fiore” con fustella abbinata
- colla a caldo
- fustella Landscape border di Tommy (per creare l'erba)
- piccolo pezzetto di acetato

Procediamo con il cartoncino kraft, ne tagliamo un quadrato did 15x15 cm e cordoniamo su tutti i lati a 4cm.
Facciamo un taglio per ogni lato creando le alette di chiusura.
Procediamo a ritagliare dalla carta patterned le mattature per i quattro lati, che saranno quattro rettangoli di misura 6,7 x 3,7 cm e incolliamole sui quattro lati.
A questo punto possiamo incollare le alette all'interno della scatolina, ottenendo così il cestino della mongolfiera.

Per decorare maggiormente il cestino ho fustellato il bordo a cuori dalla nuova fustella Endless Borders di Tommy e l'ho incollato facendogli fare il giro intorno al cestino stesso.
(qui vedete la foto del bordo intrecciato ma vale lo stesso concetto)
Ritagliamo a questo punto una striscia di kraft (o carta patterned, come preferite) per creare il “manico” del cestino , di misura 24 cm x 3,5 cm e con la pieghetta gli diamo un pochino di curvatura.
Possiamo quindi incollarlo all'interno del cestino di base con un pochino di colla


Sempre dalla carta kraft ritagliamo ora due rettangoli di misura 9 x 1,5 cm che saranno i nostri divisori interni in cui creeremo la scena con i personaggi.
Sul lato lungo cordoniamoli a 1 cm a destra ed 1 cm a sinistra.
Per comodità se volete aggiungere per esempio la fustellata dell'erba, vi conviene incollarla ai divisori in questo momento, così sarà più facile inserire poi i divisori già montati all'interno del cestino.
A questo punto non ci resta che incollare i due divisori all'interno del cestino, incollando i le alette al cestino stesso, leggermente più in basso del bordo del cestino.

A questo punto per terminare il cetino, ci mancano solo i personaggi e le varie decorazioni che, una volta preparati, andremo ad incollare direttamente ai due divisori, creando una piccola scena all'interno della base della mongolfiera.
Io ho utililzzato le paperelle del nuovo set de La Coppia Creativa “Primavera in fiore” e gli ovetti dello stesso set.
Concentriamoci ora con la parte del pallone della mongolfiera, che ho realizzato unendo 8 cerchi fustellati, di dimensione maggiore di 7 cm, quello che avete andrà bene, divisi a metà, oppure come vedete qui in foto potete anche utilizzare dei cuori fustellati.

Potete utilizzare anche solo 6 cerchi, ma realizzandolo mi sono accorta che mettendone 8 la mongolfiera rimane molto più piena e ha un effetto migliore.
Una volta piegati a metà i cerchi o i cuori, vanno incollati uno sopra l'altro, creando la “pallina” che diventerà la nostra mongolfiera.
Questa pallina la incolleremo quindi al centro del manico del cestino, con un punto di colla a caldo, deve essere fissata molto bene.

Ultimo passaggio per completare la mongolfiera è quella di mettere i tiranti che li realizziamo con un cordino.
Tagliamo quattro pezzi di cordino di circa 30 cm l'uno e inziamo ad incollarne uno per ogni angolo della base del cestino, scendendo solo di massimo mezzo centimentro

Dopo aver inserito tutti e quattro i cordini li tiriamo insieme verso lalto per andare ad incollarli tutti in un unico punto, il vertice della mongolfiera, facendoli passare ognuno in un lato della mongolfiera stessa..

La nostra mongolfiera è completa!

Aggiungo solo che con una piccola striscetta di acetato ho applicato un piccolo uccellino nella scena, incollandolo ad una esteremità, in modo che sembrasse volare …
dal timbro Primavera di Mr. Lemon di Alua Cid.

Ho utilizzato poi un'etichetta presa dalla fustella Labels 2 di Tommy, presente nell'ultimo bundle Happy Birthday, con la quale potrete avere degli scaricabili gratuiti e da cui io poi ho stampato la scritta Happy Easter.
Ed ecco quindi il risultato finale… vorrei provare a realizzare con voi la stessa mongolfiera durante la diretta di lunedì 24 Febbraio, utilizzando però dei cerchi più grandi per vedere il risultato finale..
Vi lascio intanto le foto delle due mongolfiere che ho creato, ovviamente gli ovetti li ho inseriti nel cestino, nello spazio che si è creato dietro con l'ultimo divisorio, usando anche un pochino di carta velina colorata per dare un pò più d'effetto!

Ci vediamo lunedì 24 Febbraio ore 20:45 nella pagina FB di Dicartaincarta per realizzare queste simpatiche mongolfiere insieme… e voi ? Ci sarete ?
Vi aspetto,
Ele